GOLFO DEI POETI
Involtino di acciughe marinate con insalatina di sedano, crema di cetrioli e yogurt
Mantecato di baccalà, cracker alla paprika, guacamole
Trenette sugo di mormora, zucchina grattugiata, limone salato
Cous cous scampi e ortaggi speziati
Filetto di branzino scottato, asparagi al vapore, citronette al frutto della passione
Cheese cake alle pesche
SELVAGGINA E TARTUFO
Insalatina di misticanza con galantina galantina fagiano e tartufo
Crostino di polenta con sugo di lepre
Raviolo farcito al sugo d’oca con ristretto di cottura e cicoria selvatica
Salmi di cervo con tartufo e millefoglie di patate ai porcini
Mini Sacher al cioccolato bianco e frutti di bosco
CENA DI PESCE
Insalatina tiepida di astice con molluschi, sedano, cocco grattugiato e papaia.
Crostino di polenta con cozze e vongole in guazzetto piccante al rafano
Risotto alle capesante con zenzero e zafferano con pepe nero macinato fresco
Gamberone saltato al sesamo in crosta di pasta fillo croccante con salsa vellutata di pesce al curry e coriandolo
Mousse al cioccolato nero e peperoncino con salsa alla vaniglia
VEGETARIANO
Piccola caponata al cacao con burrata e pinoli tostati
Involtino di melanzana grigliata con pomodorini confit e squacquerone
Riso venere e basmati con verdure alle spezie e asparagi al parmigiano
Crostino di polenta con uovo marinato e tartufo
Tarte tatin alle pesche e cannella
La cucina è istinto, ma non del tutto. Si parte sempre da una sensazione, da un ingrediente che ti ha colpito, ma poi si sperimenta. L’obiettivo è valorizzare qualcosa che ti piace o piace a chi è seduto a tavola